Ileana Maria è un nome di origine rumena che significa "che ha a che fare con l'isola". È formato dalla parola rumena "îlandă", che significa "isola", e dal suffisso "-ana", che indica un aggettivo femminile. Il nome Ileana è stato popolare in Romania sin dai tempi antichi e ha una lunga storia di utilizzo.
Il significato letterale del nome Ileana è "che appartiene all'isola" o "che vive sull'isola". Tuttavia, non ci sono informazioni chiare sulla possibile isola associata a questo nome. Alcune fonti suggeriscono che il nome potrebbe essere stato ispirato dall'isola di Creta, poiché la leggenda vuole che fosse abitata da una popolazione di donne conosciute come le Amazzoni. Altri sostengono che il nome sia stato ispirato dalle leggende su Avalon, l'isola misteriosa delle antiche tradizioni celtiche.
In ogni caso, il nome Ileana è stato portato da molte donne importanti nella storia della Romania. Una delle più notevoli è stata Ileana de Attems, una nobile austriaca che ha sposato il principe Gheorghe Bibescu nel XIX secolo e ha avuto un ruolo importante nella vita culturale e sociale del suo tempo.
Oggi, il nome Ileana continua ad essere popolare in Romania e in altre parti del mondo. È spesso usato come nome femminile indipendente o come parte di nomi composti più lunghi come Ileana Maria o Ileana Catalina. Nonostante la sua origine antica e il suo significato interessante, il nome Ileana non ha una festa dedicata e non è tradizionalmente associato a particolari tratti di personalità o virtù.
Le statistiche relative al nome Ileana Maria in Italia sono le seguenti: nel 2023 ci sono state un totale di una nascita con questo nome. In generale, il nome Ileana Maria è abbastanza raro e non figura tra i più diffusi nomi femminili in Italia. Tuttavia, potrebbe essere che questa tendenza cambi in futuro man mano che nuove bambine vengono battezzate con questo nome affascinante e unico.